silicone

Il Silicone

I siliconi o polisilossani sono polimeri inorganici basati su catene silicio-ossigeno e gruppi funzionali organici legati da atomi di silicio. Il silicone fu sintetizzato nel 1907 da Frederick Kipping. A seconda della lunghezza della catena silossanica, della sua ramificazione e Leggi tutto…

Luce lampadina idea

E luce fu …

La luce si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall’occhio umano, lo spettro visibile all’occhio umano ha dei limiti che non sono uguali per tutti, ma variano soggettivamente, avvicinandosi agli infrarossi o agli ultravioletti. La presenza contemporanea di tutte le lunghezze d’onda visibili forma la luce bianca. Leggi tutto…

Tegola Canadese

La tegola canadese è una tipologia di tegola che è composta da strati di diversi materiali inorganici, ed impermeabilizzata attraverso l’applicazione di bitume, e, in alcuni casi, con la parte esterna ricoperta da ardesia. La tegola Canadese può essere utilizzata con pendenza superiore al 15%. Leggi tutto…

Il Coppo

Il coppo, o tegola curva, detta anche “canale”, prodotto tradizionalmente per stampaggio ed industrialmente per estrusione, ha la forma di un terzo di tronco di cono. Le dimensioni tipiche sono variabili nelle varie regionali (coppo veneto, coppo piemontese, coppo siciliano, ecc.) sono di Leggi tutto…

Legno

Sin dall’antichità uno dei materiali più usati in edilizia è senza dubbio il legno, il legno non è altro che il tessuto vegetale costituente il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Le piante perenni sono caratterizzate dalla presenza di fusto e rami che Leggi tutto…

CHIAMA ORA